top of page

Belluno Veronese,
visita tra Grande Storia e Folklore:
il Balarin de le Strie e il Cristo de i Piani

Salita ai "Balarini de le Strie" con visita postazione militare e racconto del luogo nonché ritrovamenti reperti

- ritorno a punto/ripartenza -

Salita dal 'guado' ai "Piani", località di Belluno Veronese dominata da forte impronta folkloristica e con tracce della vita pedemontana prima dell'industrializzazione

​

Merenda con prodotti DOC e DOP

​

Partenza da Belluno Veronese*
*(posizione Google Maps)

 

Salita in località Casarole sul "Sentiero dei Paloni" verso le formazioni rocciose dette "Balarini de le Storie"

 

Sosta con spiegazione postazione militare II Guerra mondiale e

mostra ritrovamenti nelle varie gallerie di cui vi sarà il racconto

del loro incrocio e della loro importanza (in certi punti potrà esserci moderato pericolo, si raccomanda di ascoltare la guida).

 

  • Salita sul "Balarin" in cui verrà spiegato il folklore del posto e si potrà godere di un ampio e suggestivo panorama sulla ValdadigeVeronese e sul Confine, occasione instagrammabile imperdibile

 

  • Rientro a Casarole, piccola sosta per rinfrescarsi

 

  • Ripartenza per la strada di servizio mulattiera del Rio Secco con storia del paese, arrivo ai "Piani" dove una degustazione conviviale con prodotti DOC e DOP di negozi della zona, mentre si può rilassarsi e gironzolare in questo splendido posto ricco di tradizioni pre-romanitas dove si tiene ancora la celebrazione;occasione instagrammabile imperdibile.

 

Sperando di avervi bene intrattenuto, ritorno a Belluno Veronese

per le 18:00 circa e buona serata! Siamo a vostra

disposizione per informazioni .

​

Raccomandazioni:
​
  • Età minima 10 anni

  • Scarpe da trekking

  • Attrezzatura per cambiamento climatico

  • Acqua o sali minerali

  • Ascoltare le guide nei punti di moderata pericolosità

​​

La #degustazione - merenda alla conclusione della meta, prima del ritorno in paese, sarà offerta da #prodottilocali certificati #DOP E #DOC per non tralasciare il #gusto del Territorio della #Valdadige.

​

Saranno concesse soste nei punti panoramico e la guida saranno a vostra disposizione per ogni evenienza o informazione.

​

Sarà un piacere avervi con l'Associazione Culturale Valdadige, speriamo potrete dire lo stesso di noi.

​

Informazioni supplementari:

  • Il numero massimo di partecipanti è 10 persone.

  • Il costo dell'experience è 18€/persona inclusa degustazione.

  • Il saldo avviene in loco prima della partenza.

  • In caso di tempo sfavorevole la prenotazione slitta alla prima data disponibile.

  • L'organizzazione si riserva di posticipare in caso di clima sfavorevole entro le ore 20 del giorno precedente.

  • Il servizio prenotazione chiude alle 20 del giovedì precedente l'experience.

​

Informazioni e prenotazioni

Per maggiori informazioni e dettagli

  • Facebook
  • Instagram

Grazie di averci contattato

bottom of page